Flash Art Italian Edition
Archived since #346 Ottobre - Novembre 2019 Modern Archive
12 issues
Dal 1967, Flash Art è sinonimo di una prospettiva all'avanguardia sull'arte contemporanea e sul panorama artistico globale. Attualmente attiva con l'edizione internazionale e italiana, la rivista continua – dopo più di cinquant'anni – l’analisi e la documentazione di pratiche artistiche e avvenimenti spaziando da ambiti conosciuti ad altri più sperimentali, pubblicando saggi dei più autorevoli critici e osservatori insieme a statements di artisti e progetti speciali concepiti esclusivamente per la rivista.
L’abbonamento annuale, solo cartaceo è disponibile qui, al prezzo di € 39 all'anno. Gli abbonamenti solo digitali (annuale e trimestrale) disponibili all’acquisto di seguito, consentono di accedere alle pubblicazioni attuali e future insieme alle edizioni d’archivio, in fase di sviluppo. Acquista ora il tuo abbonamento digitale!
Latest issue
Una relazione che presuppone il “più che umano” affrontata da Giulia Cenci – la cover story estiva – nella sua pratica scultorea fatta di umanoidi-animali; o da Laura Grisi, il cui lavoro è letto con la lente dell’ecofemminismo, per il suo uso pionieristico degli elementi naturali nell’arte italiana; o ancora nel lavoro di Ambra Castagnetti basato sull’intreccio radicale tra la vita degli esseri umani e la terra.
Infine, il corpo con la sua dimensione onirica e il suo portato rivoluzionario nelle sculture di Sara Enrico, che chiedono un costante riposizionamento che investe anche il corpo spettatoriale. IN QUESTO NUMERO Sbuffo animale penetrante m’assale: Giulia Cenci.
Una conversazione con Riccardo Venturi; Per un’iconografia del riposo. La mise-en-geste di Sara Enrico di Annalisa Pellino; Dossier Laura Grisi (1939-2017) Laura Grisi e l’ecofemminismo di Teresa Castro; Speciale 59° Biennale di Venezia: “Il latte dei sogni”: Una Rivoluzione Postumana alla 59° Biennale di Venezia di Giovanni Aloi; MY BODY IS CAGE.
Un viaggio per evadere dal corpo del reale e costruire nuove realtà di Jacopo Miliani; “Storia della Notte e Destino delle Comete”: Il Padiglione Italia come spazio per l’esperienza.
Cristiano Seganfreddo in conversazione con Gian Maria Tosatti, Eugenio Viola, Pierpaolo Piccioli; One to Watch. Abbraccia i sussurri paralizzanti della foresta, sono venuti per te. Metamorfosi e magismo nel lavoro di Ambra Castagnetti di Vincenzo di Rosa RECENSIONI Steve McQueen “Sunshine State” Pirelli HangarBicocca, Milano; Elisabeth Hölzl, Gina Klaber Thusek “Eliografie, incomplete” Kunst Meran; “Surrealismo e magia. La modernità incantata” Peggy Guggenheim, Venezia; Marlene Dumas “open-end” Palazzo Grassi, Venezia; “Penumbra” Fondazione In Between Art Film, Complesso dell’Ospedaletto, Venezia; Luigi Mainolfi “Etna” Galleria De’ Foscherari, Bologna; Amalia Pica “Quasi” Fondazione Memmo, Roma; Clément Cogitore “Notturni” Mattatoio, Roma e Museo Madre, Napoli; “A Matter of Life and Death” Thomas Dane, Napoli Questo numero sarà disponibile presso Art Basel e la 59a Mostra Internazionale d’Arte – La Biennale di Venezia.
Subjects: Art And Design, Art, International, Lifestyle
Quarterly (recurring) C$8.49
Annual C$27.99
Includes web, iOS and Android access via Exact Editions apps.
Full refund within 30 days if you're not completely satisfied.
Please note: you are buying an online subscription - we don’t send printed copies through the post.
Dal 1967, Flash Art è sinonimo di una prospettiva all'avanguardia sull'arte contemporanea e sul panorama artistico globale. Attualmente attiva con l'edizione internazionale e italiana, la rivista continua – dopo più di cinquant'anni – l’analisi e la documentazione di pratiche artistiche e avvenimenti spaziando da ambiti conosciuti ad altri più sperimentali, pubblicando saggi dei più autorevoli critici e osservatori insieme a statements di artisti e progetti speciali concepiti esclusivamente per la rivista.
L’abbonamento annuale, solo cartaceo è disponibile qui, al prezzo di € 39 all'anno. Gli abbonamenti solo digitali (annuale e trimestrale) disponibili all’acquisto di seguito, consentono di accedere alle pubblicazioni attuali e future insieme alle edizioni d’archivio, in fase di sviluppo. Acquista ora il tuo abbonamento digitale!
- First Issue: #346 Ottobre - Novembre 2019
- Latest Issue: #357 Estate 2022
- Issue Count: 12
- Published: Not set